Gastroenterologia

Gastroenterologia veterinaria: tutti i servizi

La gastrologia veterinaria è una parte della medicina veterinaria che studia e tratta le patologie dell’apparato gastroenterico, attraverso un metodo multidisciplinare. 


L’approccio alla patologia gastroenterica negli animali, i cui più frequenti sintomi sono rappresentati da vomito, diarrea, rigurgito, dimagrimento e perdita dell’appetito, prevede una attenta raccolta anamnestica, una visita clinica approfondita e le indagini collaterali necessarie.

L’endoscopia è una tecnica che offre la possibilità di indagare in modo mininvasivo organi ed apparati utilizzando gli orifizi naturali (apparati gastroenterico, respiratorio, genito-urinario e condotto auricolare).
L’esame endoscopico viene condotto da personale esperto con attrezzatura specialistica comprensiva di endoscopi rigidi e flessibili dotati di un canale per il passaggio di strumenti che consente l’esecuzione di procedure diagnostiche (es. prelievi bioptici o colturali) e terapeutiche (dilatazione di stenosi con palloncino, rimozione di corpi estranei, rimozione di neoformazioni mediante debulking con laser, correzione di anomalie anatomiche mediante laser, trapianto fecale (FMT), terapie con cellule staminali).

I medici che lavorano nel reparto di gastroenterologia ed endoscopia dell’ospedale veterinario San Francesco di Milano visitano su appuntamento in giorni ed orari stabiliti. È inoltre disponibile un servizio di endoscopia in urgenza.
Il reparto lavora su referenza offrendo collaborazione e supporto al veterinario che riferisce il caso. Sono inoltre possibili visite per secondo parere.


Il Team di questo reparto